EVENTI
-
Pastazaff! La pasta di Castelgrande, presto in produzione
- 12/09/2018
- 207
-
Prenota MATERA IN CUCINA e ottienilo a prezzo scontato
- 05/03/2018
- 260
-
Iscriviti al gruppo Cucina Lucana su Facebook
- 05/03/2018
- 276
-
A Rotondella un calzone pieno di storia
- 05/10/2016
- 1338
-
PER SALSA RICEVUTA. PACCHI DI CIBO IN VIAGGIO
- 08/06/2016
- 353
-
Guida agli Extravergini 2016 di SlowFood a Matera
- 22/05/2016
- 148

Presto entrerà in produzione Pastazaff, la pasta prodotta con lo zafferano delle coltivazioni di Castelgrande.
I dolci di Natale (Gravina in Puglia)
- By Giovanna
- 12/09/2018
I dolci di Natale (Gravina in Puglia) Intervista a Raffaella Fruttuoso Realizzata da Anna Grande Ciao Raffaella. Ciao Anna. Cosa ci prepari oggi? Le cartellate, visto che siamo quasi nel periodo natalizio allora cominciamo con le cartellate. Bene, quali sono gli ingredienti per questa ricetta? Senti, ai tempi antichi si usavano fare in un modo,…

I “Calzoni” (Gravina in Puglia)
- By Giovanna
- 06/09/2018
I “Calzoni” (Gravina in Puglia) Intervista a Eufemia Pipoli Realizzata da Erica Pentimone Buongiorno Eufemia. Buongiorno. Arrivo adesso da fare la spesa. Ci mettiamo a preparare. Prepariamo i “calzoni di Gravina”. A che ora si è svegliata stamattina? Alle 5 mi sveglio, poi però mi alzo più tardi, altrimenti come si fa dalle 5. Poi…

Il calariello (Gravina in Puglia)
- By Giovanna
- 25/07/2018
Il calariello (Gravina in Puglia) Intervista a Angela Angiulli Realizzata da Marica Tafuri Allora Angela, cosa ci prepari oggi? Oggi prepariamo un calariello che è un piatto antichissimo di Gravina e quindi partiamo con l’olio d’oliva. Lo mettiamo nella pentola? Sì, si mette l’olio nella pentola… E questo è un piatto tipico di Gravina? Sicuramente…
I cannaricul (San Severino Lucano)
- By Giovanna
- 13/07/2018
I cannaricul (San Severino Lucano) Intervista a Lucia e Carmela Crescente Realizzata da Claudia Cervino Cosa preparate oggi? Facciamo un tipo di cosa antica, che si chiamano cannaricoli. (Carmela) Cosa significa il termine cannaricolo? E’ una pasta che si fa a Pasqua, pure altre volte. Ci vanno le uova, nzugn(strutto), sale, farina e lievito. (Carmela)…

Pasta al forno (Montescaglioso)
- By Giovanna
- 11/07/2018
Pasta al forno (Montescaglioso) Intervista a Mariabruna Sampaolo Realizzata da Adriana Sampaolo Cosa ci prepari oggi, per il giorno di Pasqua? Pasta al forno. Quanto tempo impieghi per la cucina? Dipende da cosa devo cucinare. Per preparare la pasta al forno, quanto tempo occorre? Circa tre ore. Sei andata oggi a fare la spesa? No,…

Orecchiette al sugo (Francavilla Fontana)
- By Giovanna
- 29/06/2018
Orecchiette al sugo (Francavilla Fontana) Intervista a Annamaria Leo Realizzata da Milena Martina Buongiorno, Signora? Annamaria. Cosa prepara oggi? Oggi voglio fare le orecchiette col sugo e le braciole. Iniziamo. Allora si prepara la farina, ci si mette l’acqua dentro per impastare. Si è alzata presto per cucinare? No, alle 7:00. Quanto tempo impiega per la…
Focaccia al pomodoro (Palagianello)
- By Giovanna
- 28/06/2018
Focaccia al pomodoro (Palagianello) Intervista a Maria Grazia Cantore Realizzata da Flavia Gigante Buongiorno signora Maria Grazia, cosa ci prepara oggi? Buongiorno, stamattina preparo una focaccia al pomodoro. Quali sono gli ingredienti? 500 gr farina, una patata lessa, 15 gr sale, mezzo cubetto di lievito, 200ml di acqua, un cucchiaino di zucchero, due cucchiaini di…

Pasta tipica tricaricese (Tricarico)
- By Giovanna
- 12/06/2018
Pasta tipica tricaricese (Tricarico) Intervista a Rosa Dabraio Realizzata da Angela Cetani Rosa Dabraio Dove abiti? Via Sant’Angelo n.3. Quanti anni hai? 74. E sei cuoca da quanto? 24 anni. Il ristorante è “Tre cancelli”, Tricarico. Che cosa hai fatto oggi in cucina? Come hai organizzato la tua giornata? Prima quando sono entrata ho preparato…
-
I dolci di Natale (Gravina in Puglia)
- 12/09/2018
- 347
-
I “Calzoni” (Gravina in Puglia)
- 06/09/2018
- 338
-
Il calariello (Gravina in Puglia)
- 25/07/2018
- 474
-
I cannaricul (San Severino Lucano)
- 13/07/2018
- 380
-
Pasta al forno (Montescaglioso)
- 11/07/2018
- 486
-
Orecchiette al sugo (Francavilla Fontana)
- 29/06/2018
- 212
-
Focaccia al pomodoro (Palagianello)
- 28/06/2018
- 201
-
Pasta tipica tricaricese (Tricarico)
- 12/06/2018
- 423
Interviste in cucina
I dolci di Natale (Gravina in Puglia)
- By Giovanna
- 12/09/2018
I dolci di Natale (Gravina in Puglia) Intervista a Raffaella Fruttuoso Realizzata da Anna Grande Ciao Raffaella. Ciao Anna. Cosa ci prepari oggi? Le cartellate, visto che siamo quasi nel periodo natalizio allora cominciamo con le cartellate. Bene, quali sono gli ingredienti per questa ricetta? Senti, ai tempi antichi si usavano fare in un modo,…
Read more
I “Calzoni” (Gravina in Puglia)
- By Giovanna
- 06/09/2018
I “Calzoni” (Gravina in Puglia) Intervista a Eufemia Pipoli Realizzata da Erica Pentimone Buongiorno Eufemia. Buongiorno. Arrivo adesso da fare la spesa. Ci mettiamo a preparare. Prepariamo i “calzoni di Gravina”. A che ora si è svegliata stamattina? Alle 5 mi sveglio, poi però mi alzo più tardi, altrimenti come si fa dalle 5. Poi…
Read more
Il calariello (Gravina in Puglia)
- By Giovanna
- 25/07/2018
Il calariello (Gravina in Puglia) Intervista a Angela Angiulli Realizzata da Marica Tafuri Allora Angela, cosa ci prepari oggi? Oggi prepariamo un calariello che è un piatto antichissimo di Gravina e quindi partiamo con l’olio d’oliva. Lo mettiamo nella pentola? Sì, si mette l’olio nella pentola… E questo è un piatto tipico di Gravina? Sicuramente…
Read moreI cannaricul (San Severino Lucano)
- By Giovanna
- 13/07/2018
I cannaricul (San Severino Lucano) Intervista a Lucia e Carmela Crescente Realizzata da Claudia Cervino Cosa preparate oggi? Facciamo un tipo di cosa antica, che si chiamano cannaricoli. (Carmela) Cosa significa il termine cannaricolo? E’ una pasta che si fa a Pasqua, pure altre volte. Ci vanno le uova, nzugn(strutto), sale, farina e lievito. (Carmela)…
Read more
Pasta al forno (Montescaglioso)
- By Giovanna
- 11/07/2018
Pasta al forno (Montescaglioso) Intervista a Mariabruna Sampaolo Realizzata da Adriana Sampaolo Cosa ci prepari oggi, per il giorno di Pasqua? Pasta al forno. Quanto tempo impieghi per la cucina? Dipende da cosa devo cucinare. Per preparare la pasta al forno, quanto tempo occorre? Circa tre ore. Sei andata oggi a fare la spesa? No,…
Read more
Orecchiette al sugo (Francavilla Fontana)
- By Giovanna
- 29/06/2018
Orecchiette al sugo (Francavilla Fontana) Intervista a Annamaria Leo Realizzata da Milena Martina Buongiorno, Signora? Annamaria. Cosa prepara oggi? Oggi voglio fare le orecchiette col sugo e le braciole. Iniziamo. Allora si prepara la farina, ci si mette l’acqua dentro per impastare. Si è alzata presto per cucinare? No, alle 7:00. Quanto tempo impiega per la…
Read more
Focaccia al pomodoro (Palagianello)
- By Giovanna
- 28/06/2018
Focaccia al pomodoro (Palagianello) Intervista a Maria Grazia Cantore Realizzata da Flavia Gigante Buongiorno signora Maria Grazia, cosa ci prepara oggi? Buongiorno, stamattina preparo una focaccia al pomodoro. Quali sono gli ingredienti? 500 gr farina, una patata lessa, 15 gr sale, mezzo cubetto di lievito, 200ml di acqua, un cucchiaino di zucchero, due cucchiaini di…
Read morePasta tipica tricaricese (Tricarico)
- By Giovanna
- 12/06/2018
Pasta tipica tricaricese (Tricarico) Intervista a Rosa Dabraio Realizzata da Angela Cetani Rosa Dabraio Dove abiti? Via Sant’Angelo n.3. Quanti anni hai? 74. E sei cuoca da quanto? 24 anni. Il ristorante è “Tre cancelli”, Tricarico. Che cosa hai fatto oggi in cucina? Come hai organizzato la tua giornata? Prima quando sono entrata ho preparato…
Read moreScorzadimandorla – Fave e cicorielle
- By Cia Festa
- 15/01/2017
Piatto semplicissimo e nutriente della cucina tradizionale materana, leggermente rivisitato (ma neanche tanto) perché l’ho affiancato a peperoni cruschi di Senise fritti e crostini di pane di Matera aromatizzati al rosmarino. Da una parte la morbidezza e la delicatezza di questa purea di fave con cicoria, dall’altra sapori croccanti e decisi. Veniamo alla ricetta! Ingredienti…
Read moreMaterChef – Fave e cicorie
- By MaterChef
- 11/01/2017
Fave e cicorie: un piatto antichissimo della tradizione culinaria materana, ma anche pugliese, i quali ingredienti rappresentano un’accoppiata vincente in quanto a gusto e nutrizione. Tali ingredienti sono: la cicoria, verdura che ritroviamo nelle nostre terre in questo periodo dell’anno, difficile da trovare in altre zone e dal sapore ricercato e le fave con altrettanti…
Read moreMaterChef – Pane di Matera
- By MaterChef
- 04/11/2016
Un video che vede come protagonista il prodotto che ha segnato la storia e le tradizioni materane e al quale sono dedicati i migliori ricordi… il pane! INGREDIENTI per preparare 3- 3,5 kg di pane: – Farina di grano duro: 2kg – Lievito madre: 4 cucchiai grandi – Sale: 2 cucchiai – Fruttosio: 1 cucchiaio…
Read more
Zeppole di San Giuseppe
- By Cia Festa
- 17/10/2016
Le mie prime zeppole, solo mie, fatte con le mani mie, senza l’aiutino della mamma. Ho usato la ricetta dello chef Montersino e non mi aspettavo che la pasta choux, anche in assenza totale di agenti lievitanti, potesse crescere così tanto che…più che zeppole mi sembrano bomboloni. Il sapore è ottimo e la prossima volta…
Read more
Basilicata: produzione di olio calata
- By admin
- 04/10/2016
La produzione di olio è calata quasi della metà rispetto all’anno scorso In Basilicata quest’anno si prevede una produzione di olio pari a 4.489 tonnellate, il 45 per cento in meno rispetto ad un anno fa»: lo ha reso noto la Coldiretti lucana, citando «dati Ismea/Unaprol illustrati alla Giornata nazionale dell’extravergine italiano di Firenze». All’iniziativa…
Read moreGuida agli Extravergini 2016 di SlowFood a Matera
- By admin
- 22/05/2016
Presentata a Matera la guida agli Extravergini 2016 di Slow Food Nell’Auditorium di piazza del Sedile a Matera è stata presentata la guida agli Extravergini 2016 di Slow Food, che raccoglie quest’anno 745 aziende e 1075 oli di qualità. Durante l’incontro, promoso dal Dipartimento Politiche Agricole della Regione Basilicata e patrocinato dal Comune di Matera,…
Read more
Se non sono neri… non ne vogliamo
- By admin
- 26/02/2014
Una giornata dedicata alla conoscenza dell’Antico Nero Lucano a cura di Slow Food Matera Domenica 2 marzo 2014 https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1/1975153_255812977925501_1715215009_n.jpg
Read more
Dorina e gli strumenti della cucina materana
- By admin
- 22/02/2014
Dorina Cancelliere di Matera ci guida fra gli oggetti e gli strumenti di cucina raccolti da Donato Cascione nel suo Museo-Laboratorio della Cultura Contadina che ha sede in via Fiorentini a Matera.
Read moreCucine vicine
-
I dolci di Natale (Gravina in Puglia)
- 12/09/2018
- 347
-
I “Calzoni” (Gravina in Puglia)
- 06/09/2018
- 338
-
Il calariello (Gravina in Puglia)
- 25/07/2018
- 474
-
Orecchiette al sugo (Francavilla Fontana)
- 29/06/2018
- 212
CANALE YOUTUBE
-
Presto entrerà in produzione Pastazaff, la pasta prodotta con lo zafferano delle coltivazioni di Castelgrande.
Read more
#cucinalucana
Libri
-
Prenota MATERA IN CUCINA e ottienilo a prezzo scontato
- By admin
- 05/03/2018
Prenota il libro MATERA IN CUCINA per comprarlo a prezzo scontato Scrivi a info@altrimediaedizioni.com per prenotare una copia del libro MATERA IN CUCINA. Matera in cucina non offre soltanto alcune ricette della tradizione materana, ma accompagna il lettore nelle case delle donne che abitualmente le preparano. Esse, per la maggior parte provenienti da famiglie…
Read more -
Fare a occhio. Antropologia della cucina in Basilicata
- By admin
- 22/12/2015
Francesco Marano Fare a occhio. Antropologia della cucina in Basilicata Matera, Altrimedia Edizioni, 2015, €16 Cucinare non serve solo per rendere il cibo commestibile e gradevole, ma anche per costruire relazioni, evocare ricordi, rafforzare affetti, produrre emozioni. Questo libro indaga le pratiche di cucina domestica in Basilicata e i significati locali del cibo entrando nelle…
Read more
Italia / Mondo
-
“Magnamm” street food lucano e creativo
- By admin
- 12/02/2016
“Magnamm” street food lucano e creativo Lo street food (cucina di strada) sta vivendo il suo periodo d’oro con previsioni di nuova crescita. I camioncini che reinventano i cibi di strada in chiave raffinata ma non troppo, stanno diventando le nuove destinazioni del gusto. Un approccio che mantiene quel sapore a metà strada fra sagra…
Read more -
Chef lucani a Sanremo per promuovere la Basilicata
- By admin
- 03/02/2016
Per il secondo anno consecutivo otto chef lucani a Casa Sanremo dal 7 al 14 febbraio La Basilicata a Sanremo con i suoi chef. Per il secondo anno consecutivo il Lucania Food Experience, il team di chef professionisti lucani, sarà presente come chef resident a Casa Sanremo, dal 7 al 14 febbraio, nella settimana del…
Read more